
Diciottesima settimana
MISURIAMO LA CRESCITA!
Dimensioni del bambino: 12 cm
Peso del bambino: 150 grammi
Settimana 18, e proprio come le "farfalle nello stomaco" quando si è innamorati, anche i movimenti del tuo bambino in questo periodo possono darti la stessa sensazione. Un amore destinato a durare per sempre!
Le vene del bambino sono ora visibili attraverso la pelle e le orecchie si trovano finalmente nella loro posizione definitiva, anche se sporgono ancora leggermente dalla testa. Intorno ai nervi del feto sta iniziando a formarsi uno strato protettivo di mielina, un processo che continuerà per un anno dopo la nascita.
Il bambino si muove spesso dentro il tuo utero, facendo capriole e succhiandosi il pollice. Se aspetti una bambina, il suo utero e le tube di Falloppio sono già formati e al loro posto. Se invece è un maschietto, i suoi organi genitali sono ormai ben sviluppati, anche se potrebbero non essere visibili durante l’ecografia, a seconda della posizione.
LO SAPEVI CHE?
… Gli esercizi di Kegel possono aiutarti ad avere una gravidanza più confortevole? Se non lo sapevi, ecco perché!
Si tratta di un insieme di esercizi di contrazione e rilascio dei muscoli pelvici, che rafforzano la zona che sostiene utero, vescica, intestino tenue e crasso.
Questi esercizi ti aiuteranno: a migliorare il controllo della minzione durante la gravidanza, facilitare il parto, aumentando la circolazione sanguigna nell’area vaginale e anale e favorire una guarigione più rapida dopo il parto, specialmente se dovessi avere punti di sutura.
Per maggiori informazioni, chiedi consiglio al tuo medico!
Il tuo appetito è aumentato notevolmente, ma fai attenzione alle quantità di snack. Soddisfa le tue voglie, ma assicurati che la tua dieta sia basata principalmente su alimenti sani.
E sì, lo so… i vestiti iniziano a non entrarti più. È normale: il bacino e, di conseguenza, la circonferenza della vita si allargano, e continueranno a farlo fino al parto.
Il tuo sistema cardiovascolare sta cambiando, quindi potresti notare una pressione sanguigna più bassa del solito. Per evitare giramenti di testa, cerca di: evitare movimenti bruschi quando ti alzi o ti siedi, sdraiarti sul fianco sinistro piuttosto che sulla schiena, per evitare che l’utero eserciti pressione sulle vene e ostacoli la circolazione del sangue.
Se la tua gravidanza sta procedendo senza complicazioni, puoi continuare a lavorare normalmente. Tuttavia, tieni presente alcune precauzioni: evita di sollevare pesi o fare sforzi eccessivi, evita di salire sulle scale, indossa abiti comodi e scarpe con suola in gomma per maggiore stabilità,fai delle pause di 5-10 minuti per camminare, bere un succo di frutta o semplicemente chiudere gli occhi e rilassarti.
CONSIGLI
Presto amici e parenti inizieranno a portarti regali per il bambino… ma di cosa hai davvero bisogno?
Per evitare regali doppi o inutili, crea la tua lista nascita!
Non serve essere troppo specifici: basta elencare le categorie di prodotti che ti servono o i negozi in cui ti piacerebbe acquistare. Questo aiuterà anche chi ti vuole fare un regalo a scegliere qualcosa di davvero utile!
Buona settimana… e buon divertimento a fare liste!
Fonte
http://www.paidorama.com